Che cosa facciamo
Ci prendiamo cura delle famiglie con persone sofferenti di disagio psichico, offrendo loro un percorso che comprende accoglienza, informazione e formazione.
Siamo convinti che i familiari costituiscano una risorsa fondamentale nel percorso riabilitativo del loro caro e che sia necessario che per primi intraprendano un percorso orientato a interrompere il circuito negativo che ingabbia la famiglia in legami di reciproca dipendenza, che creano dolore e rabbia: lavoriamo affinchè ognuno possa sentirsi libero e autonomo nella ricerca del proprio benessere.
La crisi di un componente in una famiglia crea certamente tanta sofferenza a tutti, ma può essere il punto di partenza per intraprendere ognuno un percorso di consapevolezza della propria storia e delle proprie fragilità, riappropriandosene e prendendosene cura, in modo da allentare legami troppo stretti e liberare risorse utili a tutti.
Trattare il malato “da malato” lo rafforza nella convinzione di essere impotente di fronte alla propria situazione e non lo aiuta a far leva sulle proprie risorse.
Il nostro lavoro consiste in Psicoterapia di gruppo in cui i partecipanti, pazienti e familiari, hanno la possibilità di sentirsi meno soli nel loro problema e di sperimentare relazioni rispettose del punto di vista dell’altro, basate sull’ascolto reciproco in una relazione alla pari.
Siamo anche convinti che la collaborazione tra tutti gli attori che contribuiscono alla cura del familiare sofferente, cioè il “fare rete”, sia fondamentale per allentare le sue tensioni e metterlo nelle migliori condizioni per superare la malattia.
Abbiamo maturato una lunga esperienza di lavoro con le famiglie e abbiamo costatato che puo’ dare risultati davvero sorprendenti.