È costituito da una prima fase di ASCOLTO/COMPRENSIONE, in cui una psichiatra, insieme con un familiare esperto, aiutano chi si presenta a descrivere il proprio problema e a definire le aspettative rispetto al supporto che l’Associazione può dare.
In questa fase la dottoressa darà un aiuto nella definizione del bisogno, cosa non sempre chiara per chi si trova ad affrontare le problematiche psichiche importanti di un proprio caro: si cercherà di mettere a fuoco l’utilità che il lavoro di gruppo proposto da Psiche Lombardia può avere proprio in quella particolare situazione.
Dopo uno o più incontri, che possono essere individuali o aperti alla cerchia familiare, la psichiatra e il familiare esperto valuteranno se l’Associazione può rispondere con successo ai bisogni dei richiedenti e consiglierà l’inserimento nel gruppo di psicoterapia più adatto allo specifico caso.